In ogni comune sede di progetto (Palermo, Misilmeri e Belmonte Mezzagno) si propone un’attività di ascolto e supporto psicologico per contrastare e ridurre le difficoltà emotive e relazionali amplificate dalla recente emergenza sanitaria.
Sarà un luogo di condivisione delle proprie emozioni in un’ottica di accoglienza e accettazione. Si forniranno ai partecipanti gli strumenti per la gestione di situazioni di conflitto e si offrirà un’attività di supporto psicologico per superare le varie forme di disagio sociale e di emarginazione che sono state accentuate dalla pandemia.
La scelta di fornire anche un supporto psicologico nasce dalla consapevolezza che per promuovere il benessere psico-fisico dei ragazzi e lo sviluppo armonico sia importante agire su diverse dimensioni non trascurando gli aspetti emotivi e relazionali.
Nei territori di Belmonte Mezzagno e Misilmeri l’attività di supporto psicologico si è realizzata anche all’interno di due Istituti Scolastici che hanno rilevato un bisogno non soddisfatto e si sono manifestati disponibili ad accogliere nei propri locali le attività.


