Lo sport gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo umano migliorando le capacità comunicative dei soggetti, la capacità di situarsi nello spazio e nel tempo e di gestire ed esprimere al meglio i propri sentimenti. Lo sport sarà strumento per favorire l’inclusione e la collaborazione e favorisce il potenziamento di abilità che vanno al di là della semplice pratica motoria facendo dello sport un vero e proprio metodo educativo che accresce la maturazione cognitiva e psicologica dei ragazzi
Il progetto si propone di diffondere il basket, uno sport di squadra che per le sue caratteristiche può potenziare lo spirito di collaborazione, la capacità di ascolto attivo e di empatia e la consapevolezza dell’importanza del contributo di ciascuno per il raggiungimento di un obiettivo comune. Lo sport di squadra insegna il rispetto degli altri e delle regole di convivenza che poi sono fondamentali nella vita sociale.
Inoltre, la scelta di realizzare un intervento multidisciplinare che combinasse insieme attività sportive e artistiche, integrate da un supporto psicologico, consente di agire sui diversi aspetti che concorrono ad una formazione armoniosa dei ragazzi promuovendone le potenzialità motorie, emotive, cognitive e relazionali.
Sono stati programmati tre laboratori sportivi, uno per ciascun Comune coinvolto: Palermo, Belmonte Mezzagno, Misilmeri.